31 Marzo 2025
news

Il PUNTO DI....Domenico Bonvegna.

risultati: 1-30 / 421
[]
L'Arroganza dei vecchi Dem
Uno ruba i profumi, un altro tira i capelli, un altro vuole togliere il cognome, mi sa che i dem invecchiano male. Spero di non esagerare, ma a Romano Prodi che ha combinato la cavolata di tirare i capelli della giovane giornalista Lavinia Orefice, gli è finita come ai tanti democristiani dopo Ta...
[]
La sinistra contro la pace di Trump
Con la dovuta premessa che stiamo vivendo tempi difficili, con dei nodi che difficilmente si possono sciogliere, tipo la difficile guerra in Ucraina. Dopo tre anni di guerra, forse il tentativo più serio per farla smettere lo sta facendo il presidente americano Donald Trump, ma a quanto sembra al...
[]
Uniti nella Chiesa e con il Papa

Quando mi capita di conversare con qualche rappresentate dei Testimoni di Geova, prima di iniziare il discorso o per chiuderlo dico subito io cattolico rispetto a loro e a tutte le altre religioni sono un privilegiato perché quando ho qualche dubbio, in particolare sulle cose fondamentali, ho una...
[]
Sergio Ramelli ucciso per le sue idee
Non riesco a non scrivere qualcosa in merito al ricordo del povero Sergio Ramelli, giovane simpatizzante del Fronte della Gioventù (Associazione giovanile del MSI), assassinato nel 1975 a Milano da un commando di Avanguardia Operaia (movimento extraparlamentare di sinistra) che gli ha teso un agg...
[]
Attenzione ai "Progetti" della scuola di tuo figlio

Il caso del tredicenne della Scuola Media di Verona costretto a salire la scala “arcobaleno” pare, per ben quattro volte, e poi visto che si rifiutava, perchè evidentemente non condivideva il progetto scolastico gender free, si è beccato una nota per il suo ostinato rifiuto. L'episodio apre una s...
[]
Verona: Perchè l'istruzione scolastica non diventi un Gulag
Ha fatto e continua a far discutere l'episodio del ragazzino che in una scuola Media di Verona si è rifiutato di salire la scala arcobaleno. Prendo la notizia dalla Nuovabussola del 4 e del 6 marzo. Il blog cattolico senza mezzi termini definisce “sconcertante episodio di rieducazione Lgbt in una...
[]
Lepanto: Una vittoria straordinaria della Lega Santa
Leggere un saggio storico ben scritto è importante, ci permette di vedere la storia in modo meno schematico di come ci viene insegnata a scuola. Di solito ricordiamo qualche data, ma pochi ricordano qualcosa che vada oltre alla data in cui fu combattuta per esempio la battaglia di Lepanto, del 7 ...
[]
Come si è arrivati allo scontro di Lepanto

Quando ho manifestato su facebook l'intenzione di leggere il libro di Alessandro Barbero, “Lepanto. La battaglia dei tre imperi”, Editori Laterza (2010) più di un “amico” ha cercato di distogliermi: ma come leggi il libro scritto da uno che si è più volte manifestato “comunista”, perdi questo tem...
[]
La cultura cristiana di J.D. Vance
La svolta politica negli Stati Uniti con l'elezione di Donald Trump è stata molto importante anche per le speranze del movimento conservatore in Occidente. In questa direzione si inquadra la nomina del vice di Trump, James David Vance. Abbiamo apprezzato con molta attenzione la sua prima “uscita”...
[]
Francia, Sindaco multato per aver installato il presepe


Dopo il dossier sulle Chiese bruciate e vandalizzate, ancora protagonista la Francia di Macron, per un altro grave atto di cristianofobia. Un sindaco è stato multato per aver installato il Presepe all'interno degli spazi comunali. Ne ha fatto le spese il sindaco di Beaucaire, con una multa impost...
[]
Perchè in Italia si legge poco?
Ci sono argomenti che ogni tanto vengono ripresi e discussi sui giornali, uno di questi è la poca propensione alla lettura dei libri degli italiani. Questa disaffezione alla lettura, viene motivata con una serie di scuse: ci sono altri passatempi o distrazioni, non c'è tempo abbastanza per legger...
[]
Germania: Il "Muro" contro l'ADF di Alice Weidel
Condivido l'analisi del professore Eugenio Capozzi sul deficit di democrazia in Europa, in particolare in Germania e Francia, che essendo l’asse che governa di fatto l’Europa si estende alla Commissione europea e alle varie burocrazie. (Elezioni. Germania, il "muro" contro Afd dimostra che Vance ...
[]
La battaglia culturale dei conservatori
La settimana scorsa ho sottolineato il discorso storico del vicepresidente americano J.D. Vance a Monaco, oggi ne sottolineo un altro, altrettanto storico, della nostra Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che peraltro possono essere ascritti entrambi al campo conservatore, che di mese in mes...
[]
Il disastro scolastico visto da Paola Matrocola
Sono in debito con la presentazione delle riflessioni della professoressa Paola Mastrocola dal libro scritto a quattro mani col professore Luca Ricolfi, “Il danno scolastico”. Sottotitolo: “La scuola progressista come macchina della disuguaglianza” edito da La nave di Teseo (2021; pagine 270, e.19,00...
[]
Don Jerzy il prete di Solidarnosc
Nella Polonia degli anni Ottanta del secolo scorso ci furono un centinaio di omicidi politici compiuti quasi sempre da “autori sconosciuti”. Tra le vittime anche sacerdoti, tra cui spicca una figura singolare: Jerzy Popieluszuko. Aveva solo trentasette anni. La Chiesa ha riconosciuto il suo marti...
[]
Dovete essere patrioti, amare la vostra patria
Anche questa volta i Media hanno sorvolato o ignorato il significativo discorso di Papa Francesco ai giovani ucraini. A proposito mi unisco nelle preghiere per la sua pronta guarigione. Qualche settimana fa il Santo Padre risponde alle domande dei ragazzi ed esorta a perdonare anche se “è diffici...
[]
Karol Wojtyla, l'uomo del secolo decisivo per la liberazione dal comunismo
In Polonia il governo europeista e anticlericale di Varsavia (governo Tusk) ha negato un Museo a Karol Wojtyla, previsto dal precedente governo conservatore. Recentemente in un editoriale Antonio Socci su Libero (Ecco perché Giovanni Paolo II è stato decisivo per la liberazione 'incruenta' dal co...
[]
Un ricordo che diventa lezione per i giovani di oggi
Da qualche anno cerco di partecipare come atto di testimonianza alla manifestazione che viene organizzata puntualmente dai giovani di “Destra” piemontese per la Giornata del Ricordo. Anche quest'anno il gruppo di Raffaele Marascio consigliere comunale di Fratelli d'Italia della Circoscrizione 4 d...
[]
Don Bosco un gigante della Santità
Puntualmente ogni anno da quando vivo a Torino, il 31 gennaio partecipo alla Messa solenne in onore di San Giovanni Bosco nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco, ormai è un appuntamento fisso. Il santo, così come tanti altri della città torinese mi ha da sempre attratto per tutto quello ...
[]
Abbiamo bisogno di adoratori. Presentazione del libro del Cardinale Robert Sarah
Sabato 18 gennaio scorso a Torino presso la Parrocchia S. Antonio Abate, invitato dall'associazione Logos e Persona ha presentato il suo ultimo libro il cardinale Robert Sarah, “Dio esiste? Il grido dell'uomo che chiede salvezza” (Cantagalli, 2024, pag.317; e. 25)), in cui il prefetto emerito della ...
[]
La falsa equivalenza tra ostaggi israeliani e i detenuti palestinesi

La prima cosa che colpisce nello scambio tra ostaggi israeliani tenuti da Hamas e i detenuti palestinesi nelle carceri israeliani è la disparità numerica, 3 contro 90. Qual è la logica, il criterio di questo scambio? Adesso è evidente che l'attacco terroristico del 7 ottobre di Hamas aveva come s...
[]
Mattarella un mandato troppo lungo e fallimentare
Mattarella come Garibaldi guai a parlare male? La settimana scorso i media, hanno festeggiato i dieci anni del presidente Mattarella, penso che quasi tutti si sono allineati in un festoso panegirico, per trovare qualcuno fuori dal coro, bisogna leggere Stefano Fontana su Lanuovabussola (Anniversa...
[]
La Rivoluzione di Trump è iniziata subito
Senza voler polemizzare troppo con chi ha iniziato a denigrare la nuova amministrazione Trump cercherò di sintetizzare (aiutandomi dai giornali che seguo ogni mattina)le principali misure varate nelle stesse ore del suo insediamento da presidente americano, che, naturalmente, rappresentano forti ...
[]
L'Elenco di missionari uccisi perchè cristiani
Insisto anche se so che l'argomento “NON tira”. Ma attenzione “non tira” neanche negli ambienti religiosi o di Chiesa. Tuttavia ogni anno l'Agenzia Fides, organo delle Pontificie opere missionarie, presenta in un Rapporto, le storie dei missionari e degli operatori pastorali assassinati nel mondo...
[]
Affidarsi al Catechismo della Chiesa Cattolica per non essere ingannati
Che fine ha fatto il Catechismo della Chiesa Cattolica? Una bella domanda, che dovrebbe interessare chi ha a cuore la Chiesa. Da tempo ci si domanda in certi ambienti cattolici perché il Catechismo, voluto fortemente da San Giovanni Paolo II e dall'allora cardinale Joseph Ratzinger viene sistemat...
[]
Stiamo veramente cambiando la scuola "Fabbrica di Ignoranti"?
La settimana scorsa hanno suscitato un certo dibattito le “Nuove indicazioni nazionali” del ministro Valditara sulla scuola Primaria (Elementare) e Secondaria di Primo grado (Scuola Media) Indicazioni, che sono frutto del lavoro di una Commissione ministeriale. Tra le principali novità si prevede...
[]
Karol Wojtyla un uomo straordinario che ha segnato il Novecento
Mentre leggo altro, non ho smesso il mio interesse per lo studio di Karol Wojtyla, prima e dopo di diventare Pontefice della Santa Romana Chiesa. Nonostante il poco interesse che ha suscitato il mio libro sulla sua figura, continuo i miei approfondimenti. Ho appena finito di leggere una biografia...
[]
Venezuela, Nicaragua, Cuba, le dittature comuniste non cedono
In un dettagliato servizio su Lanuovabussola, Luca Volontè, (Comunismo latinoamericano. Nicaragua e Venezuela, nuova stretta contro gli oppositori, 16.1.25) fornisce precise notizie sui tre regimi comunisti dell'America Latina. Comincia con quello cubano, cancellato da Biden dalla lista degli Sta...
[]
Perché si nega la matrice islamica del terrorismo Jihadista?

Una bella domanda che stanno cercando di rispondere autorevoli opinionisti di area liberale conservatrice. Sia a Magdeburgo che a New Orleans, ma anche a Rimini, “le classi dirigenti hanno un'unica preoccupazione: negare la matrice islamica jihadista del terrorismo. Ci sono almeno tre tipi di rag...
[]
Il coraggio nella fede dei cristiani dimenticati e perseguitati
Ogni anno in occasione della festività del protomartire Santo Stefano si ricordano i tanti cristiani perseguitati nel mondo a causa della fede. Anche quest'anno intendo dare il mio modesto contributo con questo intervento, anche se sono convinto che sarà puntualmente poco “visitato” come ogni ann...
altri risultati
Notizie

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie