I Sindaci Francilia e Gugliotta scrivono all'Asp di Messina chiedono il "Ripristino immediato dei servizi assistenziali”
15-01-2025 16:59 - Furci Siculo
Furci Siculo – Non ci stanno più i due primi cittadini Matteo Francilia di Furci Siculo e Sebastiano Gugliotta di Pagliara del disservizio dell’assistenza sanitaria a discapito dei cittadini della riviera jonica messinese, soprattutto di Furci Siculo e Roccalumera e dell’intero hinterland, dopo la chiusura del Poliambulatorio di Roccalumera, ha messo in difficoltà i cittadini nell’accedere ai servizi sanitari erogati dall’Asp di Messina.
Proprio contro l’Asp di Messina, i due Sindaci stamattina hanno preso carta e penna prendendo una netta posizione nei confronti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina a sostegno della Comunità della riviera jonica, hanno inviato due lettere formali di protesta indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda Dott. Giuseppe Cuccì, Matteo Francilia come Presidente dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani e Sebastiano Gugliotta come Presidente dell’AOD 02 (Area Omogenea Disttrettuale N.2, Comune Capofila Pagliara) dove chiedono il “Ripristino immediato dei servizi assistenziali”.
I due Sindaci Francilia e Gugliotta in maniera unisona affermano è “Inammissibile”, siamo pronti a batterci in ogni sede per cercare di tutelare i cittadini del nostro territorio. I disservizi ASP devono finire! E' inaccettabile che i cittadini della zona Jonica siano costretti a recarsi presso il centro di Pistunina o di Mandalari per usufruire dei servizi legati alla erogazione dei presidi sanitari e per accedere al Centro di Salute Mentale e al Consultorio Familiare.
Dopo la chiusura del Poliambulatorio di Roccalumera, il Comune di Furci ha messo celermente e gratuitamente gli ampi locali del Centro Diurno per venire incontro ai cittadini e ciononostante le difficoltà continuano! Noi non ci stiamo e pretendiamo una risoluzione immediata – scrivono Francilia e Gugliotta - non abbiamo dato gratuitamente i locali del centro diurno di Furci Siculo, mettendo a disposizione del comprensorio la nostra struttura comunale, per sentirci dire 'andate a Messina'.
Matteo Francilia e Sebastiano Gugliotta alzano la voce, puntano l’indice anche sul problema pediatra di base! Un solo pediatra con massimale raggiunto e tanti bambini senza possibilità di cura! È inammissibile e la questione va risolta nel più breve tempo possibile"
Ecco le due lettere integrali inviate dai Sindaci di Furci Siculo Matteo Francilia e di Pagliara Sebastiano Gugliotta, rispettivamente Presidente dell'Unione e dell'AOD ai dirigenti dell'Asp di Messina.
Proprio contro l’Asp di Messina, i due Sindaci stamattina hanno preso carta e penna prendendo una netta posizione nei confronti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina a sostegno della Comunità della riviera jonica, hanno inviato due lettere formali di protesta indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda Dott. Giuseppe Cuccì, Matteo Francilia come Presidente dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani e Sebastiano Gugliotta come Presidente dell’AOD 02 (Area Omogenea Disttrettuale N.2, Comune Capofila Pagliara) dove chiedono il “Ripristino immediato dei servizi assistenziali”.
I due Sindaci Francilia e Gugliotta in maniera unisona affermano è “Inammissibile”, siamo pronti a batterci in ogni sede per cercare di tutelare i cittadini del nostro territorio. I disservizi ASP devono finire! E' inaccettabile che i cittadini della zona Jonica siano costretti a recarsi presso il centro di Pistunina o di Mandalari per usufruire dei servizi legati alla erogazione dei presidi sanitari e per accedere al Centro di Salute Mentale e al Consultorio Familiare.
Dopo la chiusura del Poliambulatorio di Roccalumera, il Comune di Furci ha messo celermente e gratuitamente gli ampi locali del Centro Diurno per venire incontro ai cittadini e ciononostante le difficoltà continuano! Noi non ci stiamo e pretendiamo una risoluzione immediata – scrivono Francilia e Gugliotta - non abbiamo dato gratuitamente i locali del centro diurno di Furci Siculo, mettendo a disposizione del comprensorio la nostra struttura comunale, per sentirci dire 'andate a Messina'.
Matteo Francilia e Sebastiano Gugliotta alzano la voce, puntano l’indice anche sul problema pediatra di base! Un solo pediatra con massimale raggiunto e tanti bambini senza possibilità di cura! È inammissibile e la questione va risolta nel più breve tempo possibile"
Ecco le due lettere integrali inviate dai Sindaci di Furci Siculo Matteo Francilia e di Pagliara Sebastiano Gugliotta, rispettivamente Presidente dell'Unione e dell'AOD ai dirigenti dell'Asp di Messina.
LA LETTERA DEL SINDACO E PRESIDENTE DELL’UNIONE DEI COMUNI – MATTEO FRANCILIA


LA LETTERA DEL SINDACO E PRESIDENTE AOD – SEBASTIANO GUGLIOTTA
