Cateno De Luca "Taormina è al centro e nuovo modello di turismo di lusso e sostenibile"
28-03-2025 17:51 - TAORMINA
Taormina - Intervento del primo cittadino taorminese Cateno De Luca nelle due giornate dei lavori degli Stati Generali del Turismo di Lusso in Sicilia e della prima edizione siciliana del MEET Forum – Turismo Sostenibile, che si sono tenute il 27 e 28 Marzo 2025 a Palazzo Corvaja.
“Da Taormina parte la sfida per un nuovo modello di turismo di lusso e sostenibile – le prime parole del primo cittadino taorminese – Taormina è al centro di questo progetto, oggi guido una realtà che racchiude in sé tutte le potenzialità della nostra isola. Ma per valorizzarle servono visione, coraggio e sinergia tra enti, cittadini e imprese”
Diverse le citazioni al riguardo a partire dal Teatro Antico di Taormina “è previsto che ospiti spettacoli solo nei mesi estivi, abbiamo chiesto che venga prolungato il periodo includendo i mesi di Aprile e Maggio e Ottobre per facilitare l’attuazione di una vera strategia di destagionalizzazione”.
Altra citazione la Bandiera Blu “non basta avere spiagge meravigliose, serve una visione strategica e una buona amministrazione. Lo sviluppo parte dai territori e i Sindaci sono i veri protagonisti del cambiamento. Nessun investimento può decollare senza una visione strategica, senza la capacità di prendere decisioni rapide e certe”.
“A Taormina abbiamo le idee chiare – continua il primo cittadino - sappiamo su cosa concentrare le nostre energie. Un polo fieristico, la riattivazione del casinò, il porticciolo turistico, la scuola degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari. Progetti concreti, visione chiara".
Il mondo dell’imprenditoria? “Nel mondo produttivo si pensa spesso che la politica sia fatta solo di chiacchiere, non è un’opinione del tutto infondata. Ma esistono anche le eccezioni. Così come non tutti gli imprenditori sono “prenditori”: molti svolgono un ruolo sociale fondamentale. Ed è proprio da questa visione sinergica che possiamo costruire insieme un percorso concreto verso il bene comune”.
“In Sicilia abbiamo tutto: bellezza, storia, cultura, clima, paesaggio. Ma serve la volontà di fare e fare bene. Il vero problema non è solo l’assenza di visione, ma il “deserto mentale” in cui viviamo. Io invece sogno una terra abitata da veri giganti, e devono essere tanti. Perché solo quando il confronto è tra giganti, il livello si alza davvero. Solo allora possiamo costruire un futuro all’altezza della nostra storia e delle nostre potenzialità” conclude il Sindaco Cateno De Luca
“Da Taormina parte la sfida per un nuovo modello di turismo di lusso e sostenibile – le prime parole del primo cittadino taorminese – Taormina è al centro di questo progetto, oggi guido una realtà che racchiude in sé tutte le potenzialità della nostra isola. Ma per valorizzarle servono visione, coraggio e sinergia tra enti, cittadini e imprese”
Diverse le citazioni al riguardo a partire dal Teatro Antico di Taormina “è previsto che ospiti spettacoli solo nei mesi estivi, abbiamo chiesto che venga prolungato il periodo includendo i mesi di Aprile e Maggio e Ottobre per facilitare l’attuazione di una vera strategia di destagionalizzazione”.
Altra citazione la Bandiera Blu “non basta avere spiagge meravigliose, serve una visione strategica e una buona amministrazione. Lo sviluppo parte dai territori e i Sindaci sono i veri protagonisti del cambiamento. Nessun investimento può decollare senza una visione strategica, senza la capacità di prendere decisioni rapide e certe”.
“A Taormina abbiamo le idee chiare – continua il primo cittadino - sappiamo su cosa concentrare le nostre energie. Un polo fieristico, la riattivazione del casinò, il porticciolo turistico, la scuola degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari. Progetti concreti, visione chiara".
Il mondo dell’imprenditoria? “Nel mondo produttivo si pensa spesso che la politica sia fatta solo di chiacchiere, non è un’opinione del tutto infondata. Ma esistono anche le eccezioni. Così come non tutti gli imprenditori sono “prenditori”: molti svolgono un ruolo sociale fondamentale. Ed è proprio da questa visione sinergica che possiamo costruire insieme un percorso concreto verso il bene comune”.
“In Sicilia abbiamo tutto: bellezza, storia, cultura, clima, paesaggio. Ma serve la volontà di fare e fare bene. Il vero problema non è solo l’assenza di visione, ma il “deserto mentale” in cui viviamo. Io invece sogno una terra abitata da veri giganti, e devono essere tanti. Perché solo quando il confronto è tra giganti, il livello si alza davvero. Solo allora possiamo costruire un futuro all’altezza della nostra storia e delle nostre potenzialità” conclude il Sindaco Cateno De Luca