02 Aprile 2025
news
percorso: Home > news > TAORMINA

Taormina - Presentato il nuovo progetto di Cateno De Luca, "Centro Studi" Ti Amo Sicilia

19-03-2025 20:36 - TAORMINA
Nel giorno del suo 53 compleanno Cateno De Luca presenta il suo nuovo progetto “Ti Amo Sicilia” alla presenza di 850 spettatori (quelli registrati nella piattoforma), che hanno riempito il PalaCongressi di Taormina (100 euro a testa il contributo minimo) con delle regole d’ingaggio particolari: consegnare il cellulare all’ingresso, con un numero dedicato da lasciare ai familiari in caso d’emergenza, e un’adeguata collocazione in una sala riservata per i giornalisti.

E il popolo di “Cateno” (ogni partecipante ha una sacca con gadget e omaggi gastronomici) può godersi lo spettacolo senza sentirsi isolato dal mondo. In quella che non dovrebbe essere una kermesse politica, perché si presenta un «centro studi».

Ti Amo Sicilia nasce con l’obiettivo di riscrivere il futuro della Sicilia attraverso un modello innovativo di crescita collettiva e partecipazione. Un progetto inclusivo che mette al centro la condivisione e l’innovazione, partendo da una governance indipendente dove i protagonisti attuali, tra cui lo stesso De Luca, faranno un passo indietro per fare spazio a nuove energie e a una leadership emergente.

E’ Mario Incudine ad aprire lo spettacolo imbracciando la chitarra “Quando non mi conosceva nessuno, il primo concerto lo feci a Fiumedinisi. E, se Cateno chiama, non si può non aderire”. Mario Incudine ha anche annunciato un cd con alcuni brani di Cateno De Luca.

E' il momento di Cateno De Luca, microfono ad archetto, dietro un enorme schermo hi-tech con le immagini della sua vita politica e personale in un rullo senza sosta. Scorrono le foto del passato: gli inizi da giovane democristiano, il trauma di Tangentopoli, il caos dei centrini post Balena bianca. E poi le escalation da "lupo solitario": le sindacature, l’esordio all’Ars, i due arresti e i 17 processi, l’exploit alle Regionali del 2022 e i successivi tonfi nel seggio in Brianza e, soprattutto, alle Europee. Parla anche di chi ha tradito da "miss 200 voti" (Dafne Musolino) e da "un ingrato e scorretto" a cui «avevo dato le chiavi di casa (Ismaele La Vardera).

Poi una raffica di buoni propositi: nuovo metodo, rinascita, opportunità, coraggio, impegno, determinazione.

Il cuore del progetto è il motto: “Un nuovo metodo per tutti!” che parte subito con un’azione concreta: una selezione pubblica di giovani under 35 per individuare i più talentuosi e motivati. Questi giovani avranno l’opportunità di ricevere una “borsa di esperienza” e il finanziamento delle migliori startup siciliane, le “Orgoglio Siculo”. Non un semplice concorso, ma un percorso di selezione a tappe della durata di 24 mesi, premiando talento, costanza e resilienza”.

E’ stato introdotto anche il programma “Non è mai troppo tardi!” per i “Senior”, cioè per chi ha superato i 35 anni, ma vuole continuare a contribuire al cambiamento della Sicilia, anche se non risiede più sull’isola.

Sul palco riunisce imprenditori (Flora Mondello, Roberto Ruggeri, Albino Villari e Maria Teresa Rizzo), giovani talenti (Alessia Serra, John Federick Bungay Laya, Maria Pulejo, Albert Finocchiaro e Aurora Falcone) e docenti universitari come l’intramontabile Andrea Piraino e i messinesi Maurizio Balesteri e Michele Limosani. E i sindaci, Federico Basile di Messina, Alessando Costa di Letojanni, fIgnazio Puglisi di Piedimonte. Per ognuno di loro una busta con doni personalizzati.

Le iscrizioni al “centro studi” Ti amo Sicilia, con sede a Fiumedinisi, sono già aperte proprio ieri e termineranno il 31 maggio 2025 “per coloro che condividono le finalità statutarie”. Entro il 5 Giugno ci saranno le elezioni organi sociali con la formalizzazione delle candidature mentre il 7 Giugno la presentazione ufficiale presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina.

Notizie

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie