













Sakiko Chemi eletta nuova coordinatrice del Circolo Comunale FdI a Taormina.
24-02-2025 16:31 - TAORMINA
Si è tenuto nel tardo pomeriggio di sabato 22 febbraio c.a., presso un noto albergo della Città di Taormina il primo Congresso Comunale di Fratelli d'Italia, durante il quale è stata eletta nuova coordinatrice del Circolo comunale, Sakiko Chemi.
L'importante meeting ha preso il via dopo i saluti istituzionali del Primo Cittadino di Taormina, On. le Cateno De Luca, il quale ha sottolineato il valore della “buona amministrazione” segno caratterizzante del proprio operato a Taormina e in tutte le comunità dallo stesso guidate in precedenza. Nell'augurare il buon lavoro al neo circolo cittadino FdI ha portato i saluti dell'intera Città e del Presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno.
Ha fatto seguito coi saluti istituzionali il Sindaco di Castelmola, Orlando Russo, che ha ricordato i tempi in cui il partito ha segnato un'epoca nei comuni del comprensorio con le figure prestigiose dei politici che si sono distinti dal 1974 ad oggi.
L'incontro è continuato con l'intervento del coordinatore regionale per la Sicilia Orientale, il Sen. Salvo Pogliese; la vice responsabile Dipartimento Istruzione, Sen. Ella Bucalo e dell'Assessore regionale Turismo Sport e Spettacolo, On. le Elvira Amata.
E' intervenuto anche il Parlamentare dell'ARS, On. le Pino Galluzzo, il dirigente nazionale Francesco (ndr. Ciccio) Rizzo e Giorgio Fleres, in qualità di componente coordinamento provinciale FdI Messina.
“Un confronto ricco e stimolante quello di oggi. Siamo alla terza settimana di congressi comunali nella provincia di Messina - ha affermato Francesco Armone - con tanti contributi preziosi da parte del territorio sulla storia passata e sul futuro del nostro partito e del nostro movimento giovanile, in particolare nella costa jonica. Gli interventi odierni – ha concluso Armone – sono stati attenti alle esigenze del territorio e si è pronti a darne voce a livello regionale e nazionale.”
A fine interventi si è passati all'elezione della candidata a coordinatrice del Circolo politico FdI taorminese, nella persona di Sakiko Chemi, volto non nuovo nella sfera politica cittadina perché si era già distinta durante le ultime amministrative quando correva per una lista antagonista a quella che poi, con plebiscito popolare, ha convalidato la squadra cateniana alla guida della Città di Taormina.
Da oggi si apre una nuova storia, dove costanza, tenacia unita ad impegno e servizio per la comunità, porteranno vivacità nella res publica locale.
"Ci tengo a ringraziare tutti i presenti, i deputati nazionali e regionali, i dirigenti di partito e tutti quelli che hanno voluto che presentassi la candidatura a coordinatore del circolo di Fdi e del Sindaco di Taormina per i saluti istituzionali – ha esordito Sakiko Chemi - è vero, questo è un territorio difficile, sia dal punto di vista politico che nel dare risposte concrete di presenza sul territorio.”
“Oggi il partito di Fratelli d'Italia – ha continuato la coordinatrice Chemi - non può più permettersi di non avere una rappresentanza in consiglio comunale.”
“Per fare questo non deve più accadere quello che è avvenuto alle precedenti elezioni, ovvero che si corra in modo sparso – ha affermato la neo eletta al circolo cittadino - prima di creare un percorso da fare, tutti i membri che scelgono questo partito dovranno confrontarsi per trovare una linea unica da seguire.”
“Inoltre, c'è la necessità di fare sentire la presenza del partito nella città – ha concluso Chemi - per questo sarà molto importante organizzare convegni, raccolta firme, gazebi. Azioni concrete, con l'aiuto dei rappresentanti regionali e nazionali, al fine di farci avvicinare dai giovani, il nostro futuro, e da quanti pensano di sceglierci, perché attraverso le azioni messe in campo dal partito di Fratelli d'Italia, passa il valore e fiducia del nostro messaggio.”
Conclusosi l'incontro a Taormina che ha sancito la nomina di Sakiko Chemi, nella giornata di ieri, domenica 23 febbraio c.a., presso il Parco Letterario “Salvatore Quasimodo” in Roccalumera sono stati eletti i coordinatori dei circoli politici di S. Alessio Siculo, S. Teresa di Riva e di Roccalumera, rispettivamente: Alfredo Fichera, Giacomo Rotondo e Biagio Gatto, quest'ultimo riconfermato coordinatore. I lavori sono stati presieduti dal coordinatore regionale FdI, avv. Giosuè Giardina e dal coordinatore provinciale GN, Avv. Salvo Ragno.
I prossimi appuntamenti dei Congressi Comunali nella riviera jonica saranno tenuti a Giardini Naxos e Letojanni per giorno 28 Febbraio 2025.
Numerosa l'affluenza dei Parlamentari Nazionali, Regionali e provinciali del partito meloniano, che hanno preso parte e parola all'incontro.
I lavori sono stati presieduti dal coordinatore provinciale FdI Messina, Giosuè Giardina; da Alberto Prestipino, in qualità di componente dell'Assemblea Nazionale FdI e dal giovane Francesco Armone dell'esecutivo Nazionale FdI.
L'importante meeting ha preso il via dopo i saluti istituzionali del Primo Cittadino di Taormina, On. le Cateno De Luca, il quale ha sottolineato il valore della “buona amministrazione” segno caratterizzante del proprio operato a Taormina e in tutte le comunità dallo stesso guidate in precedenza. Nell'augurare il buon lavoro al neo circolo cittadino FdI ha portato i saluti dell'intera Città e del Presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno.
Ha fatto seguito coi saluti istituzionali il Sindaco di Castelmola, Orlando Russo, che ha ricordato i tempi in cui il partito ha segnato un'epoca nei comuni del comprensorio con le figure prestigiose dei politici che si sono distinti dal 1974 ad oggi.
L'incontro è continuato con l'intervento del coordinatore regionale per la Sicilia Orientale, il Sen. Salvo Pogliese; la vice responsabile Dipartimento Istruzione, Sen. Ella Bucalo e dell'Assessore regionale Turismo Sport e Spettacolo, On. le Elvira Amata.
E' intervenuto anche il Parlamentare dell'ARS, On. le Pino Galluzzo, il dirigente nazionale Francesco (ndr. Ciccio) Rizzo e Giorgio Fleres, in qualità di componente coordinamento provinciale FdI Messina.
“Un confronto ricco e stimolante quello di oggi. Siamo alla terza settimana di congressi comunali nella provincia di Messina - ha affermato Francesco Armone - con tanti contributi preziosi da parte del territorio sulla storia passata e sul futuro del nostro partito e del nostro movimento giovanile, in particolare nella costa jonica. Gli interventi odierni – ha concluso Armone – sono stati attenti alle esigenze del territorio e si è pronti a darne voce a livello regionale e nazionale.”
A fine interventi si è passati all'elezione della candidata a coordinatrice del Circolo politico FdI taorminese, nella persona di Sakiko Chemi, volto non nuovo nella sfera politica cittadina perché si era già distinta durante le ultime amministrative quando correva per una lista antagonista a quella che poi, con plebiscito popolare, ha convalidato la squadra cateniana alla guida della Città di Taormina.
Da oggi si apre una nuova storia, dove costanza, tenacia unita ad impegno e servizio per la comunità, porteranno vivacità nella res publica locale.
"Ci tengo a ringraziare tutti i presenti, i deputati nazionali e regionali, i dirigenti di partito e tutti quelli che hanno voluto che presentassi la candidatura a coordinatore del circolo di Fdi e del Sindaco di Taormina per i saluti istituzionali – ha esordito Sakiko Chemi - è vero, questo è un territorio difficile, sia dal punto di vista politico che nel dare risposte concrete di presenza sul territorio.”
“Oggi il partito di Fratelli d'Italia – ha continuato la coordinatrice Chemi - non può più permettersi di non avere una rappresentanza in consiglio comunale.”
“Per fare questo non deve più accadere quello che è avvenuto alle precedenti elezioni, ovvero che si corra in modo sparso – ha affermato la neo eletta al circolo cittadino - prima di creare un percorso da fare, tutti i membri che scelgono questo partito dovranno confrontarsi per trovare una linea unica da seguire.”
“Inoltre, c'è la necessità di fare sentire la presenza del partito nella città – ha concluso Chemi - per questo sarà molto importante organizzare convegni, raccolta firme, gazebi. Azioni concrete, con l'aiuto dei rappresentanti regionali e nazionali, al fine di farci avvicinare dai giovani, il nostro futuro, e da quanti pensano di sceglierci, perché attraverso le azioni messe in campo dal partito di Fratelli d'Italia, passa il valore e fiducia del nostro messaggio.”
Conclusosi l'incontro a Taormina che ha sancito la nomina di Sakiko Chemi, nella giornata di ieri, domenica 23 febbraio c.a., presso il Parco Letterario “Salvatore Quasimodo” in Roccalumera sono stati eletti i coordinatori dei circoli politici di S. Alessio Siculo, S. Teresa di Riva e di Roccalumera, rispettivamente: Alfredo Fichera, Giacomo Rotondo e Biagio Gatto, quest'ultimo riconfermato coordinatore. I lavori sono stati presieduti dal coordinatore regionale FdI, avv. Giosuè Giardina e dal coordinatore provinciale GN, Avv. Salvo Ragno.
I prossimi appuntamenti dei Congressi Comunali nella riviera jonica saranno tenuti a Giardini Naxos e Letojanni per giorno 28 Febbraio 2025.
Fonte: Rosa Anna Salsa