Presentata la nuova Pro Loco "Savoca APS" con il giovane Simon Palato eletto Presidente
28-01-2025 16:36 - VALLE DELL´AGRO´
Savoca - Domenica 9 Dicembre 2012 i natali della prima Pro Loco “Savoca Futura”, nell'Ottobre 2024 decade dall'iscrizione dall'Albo regionale delle Pro Loco, a distanza di qualche mese, ecco la nuova realtà, il 2 Gennaio 2025 la nascita, Domenica 26 Gennaio 2025 la presentazione della nuova ProLoco “Savoca APS”.
Il battesimo della nuova realtà di associazionismo nel territorio savocese è stato dato Domenica sera nell'aula consiliare del Comune di Savoca: “È iniziata ufficialmente questa avventura per il bene e promozione del nostro territorio. Tradizione, passione, comunità, con la promessa di dare il nostro meglio per ottenere importanti risultati sociali, culturali e turistici” la frase motivazionale del nuovo soggetto il cui Presidente è stato nominato Simon Palato, il suo vice Alessandra Costa, la figura di Tesoriere Maria Miano, funzione di segretario Francesca Lo Schiavo, i consiglieri Alessandro Manganaro, Isabella Miano e Sharon Informante, soci fondatori Valeria Brigandì e Carmelo Casablanca.
A fare gli onori di casa, alla serata di presentazione, il primo cittadino Massimo Stracuzzi “un gruppo di ragazzi del territorio, l'iniziativa è partita da un gruppo di giovani con tanta voglia di scommettersi e spendersi per la comunità, hanno dato vita a questa nuova realtà savocese. La collaborazione tra l'amministrazione e le associazioni presenti sul territorio consentirà una maggiore crescita e un ventaglio di proposte sicuramente più ampio".
Il battesimo della nuova realtà di associazionismo nel territorio savocese è stato dato Domenica sera nell'aula consiliare del Comune di Savoca: “È iniziata ufficialmente questa avventura per il bene e promozione del nostro territorio. Tradizione, passione, comunità, con la promessa di dare il nostro meglio per ottenere importanti risultati sociali, culturali e turistici” la frase motivazionale del nuovo soggetto il cui Presidente è stato nominato Simon Palato, il suo vice Alessandra Costa, la figura di Tesoriere Maria Miano, funzione di segretario Francesca Lo Schiavo, i consiglieri Alessandro Manganaro, Isabella Miano e Sharon Informante, soci fondatori Valeria Brigandì e Carmelo Casablanca.
A fare gli onori di casa, alla serata di presentazione, il primo cittadino Massimo Stracuzzi “un gruppo di ragazzi del territorio, l'iniziativa è partita da un gruppo di giovani con tanta voglia di scommettersi e spendersi per la comunità, hanno dato vita a questa nuova realtà savocese. La collaborazione tra l'amministrazione e le associazioni presenti sul territorio consentirà una maggiore crescita e un ventaglio di proposte sicuramente più ampio".
Significativo un passaggio del suo intervento nel ricordare il momento in cui è nato il tutto, nell'ultimo evento organizzato sul territorio savocese dove un gruppo di giovani aveva manifestato l'intenzione di impegnarsi per la comunità, “noi abbiamo dato subito la nostra disponibilità – ha affermato il Sindaco - portato a termine l'iter burocratico, ecco la nuova realtà, sono sicuro che sarà il braccio armato dell'Amministrazione”.
Presente il ViceSindaco Maria Carmela Miuccio, gli assessori Simona Gentile, Pippo Trimarchi e Sergio Trimarchi “è una grande soddisfazione – ha affermato l'assessore alla cultura – la nascita di questa nuova realtà che rappresenta la voglia di spendersi per il territorio mettendo a disposizione il loro entusiasmo, il loro impegno e la loro voglia di credere nel paese di Savoca, ben venga la Pro Loco”. A dare il benvenuto alla Pro Loco anche il vicepresidente del Consiglio Onofrio Triolo e il consigliere Giuseppe Trimarchi.
Ad accogliere la nuova Pro Loco il Presidente Regionale Epli Salvo Zappalà e il Presidente dell'Unione dei Comuni Valli Joniche dei Peloritani e Sindaco di Furci Siculo Matteo Francilia ha ricordato quando da giovane insieme ad altri ragazzi anziché “criticare” siamo stati propositivi per valorizzare il nostro paese è la Pro Loco è stata un mezzo per la nostra Comunità con un Presidente che ancora oggi è con noi, "Saverio Palato”.
Non poteva mancare l'intervento del Presidente della Pro Loco Savoca APS il giovane Simon Palato “la Pro Loco nasce per valorizzare le bellezze architettoniche, culturali e naturali del comune di Savoca ma soprattutto per servire comunità, ci impegniamo ad organizzare manifestazioni ed eventi, in termini sociali, culturali, ambientali e ricreativi. Per me è una grande responsabilità ma allo stesso tempo un onore, il nostro impegno è massimo in stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale”.
Presente il ViceSindaco Maria Carmela Miuccio, gli assessori Simona Gentile, Pippo Trimarchi e Sergio Trimarchi “è una grande soddisfazione – ha affermato l'assessore alla cultura – la nascita di questa nuova realtà che rappresenta la voglia di spendersi per il territorio mettendo a disposizione il loro entusiasmo, il loro impegno e la loro voglia di credere nel paese di Savoca, ben venga la Pro Loco”. A dare il benvenuto alla Pro Loco anche il vicepresidente del Consiglio Onofrio Triolo e il consigliere Giuseppe Trimarchi.
Ad accogliere la nuova Pro Loco il Presidente Regionale Epli Salvo Zappalà e il Presidente dell'Unione dei Comuni Valli Joniche dei Peloritani e Sindaco di Furci Siculo Matteo Francilia ha ricordato quando da giovane insieme ad altri ragazzi anziché “criticare” siamo stati propositivi per valorizzare il nostro paese è la Pro Loco è stata un mezzo per la nostra Comunità con un Presidente che ancora oggi è con noi, "Saverio Palato”.
Non poteva mancare l'intervento del Presidente della Pro Loco Savoca APS il giovane Simon Palato “la Pro Loco nasce per valorizzare le bellezze architettoniche, culturali e naturali del comune di Savoca ma soprattutto per servire comunità, ci impegniamo ad organizzare manifestazioni ed eventi, in termini sociali, culturali, ambientali e ricreativi. Per me è una grande responsabilità ma allo stesso tempo un onore, il nostro impegno è massimo in stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale”.
Nel suo intervento, Simon Palato ha informato non solo i presenti ma anche l'intera cittadinanza che sono “aperte” le iscrizioni 2025. Chi vuole aderire ci troverete nella sede della Pro Loco nei giorni di Sabato e Domenica dalle 16 alle 19”. Alla domanda quando sarà la prima manifestazione “il nostro debutto sarà a Primavera”.
La serata è proseguita nell'ex Scuola Elementare “Santi Muscolino” nella frazione Rina per il tradizionale taglio della “torta”. Al riguardo, i locali scolastici di Rina saranno provvisoriamente la sede della “Pro Loco Savoca APS”
La serata è proseguita nell'ex Scuola Elementare “Santi Muscolino” nella frazione Rina per il tradizionale taglio della “torta”. Al riguardo, i locali scolastici di Rina saranno provvisoriamente la sede della “Pro Loco Savoca APS”
Di "M. Muscolino"