Giardini Naxos. “Aiace” un minimo impignorabile di mille euro per tutti i lavoratori
28-03-2025 15:32 - VALLE DELL'ALCANTARA
Giardini Naxos - L’Associazione Italiana Assistenza Consumatori Europeo, che ha sede a Giardini Naxos, Roma e numerose altre cittá italiane, come si ricorderá, ha avanzato una richiesta al Governo per introdurre un minimo impignorabile di mille euro per tutti i lavoratori.
Questa proposta mira a garantire una soglia di protezione economica, simile a quella già esistente per i pensionati, al fine di tutelare le fasce più vulnerabili della società. In seguito alla richiesta, abbiamo ricevuto una risposta dalla Segreteria Nazionale del Partito Democratico, tramite l’Onorevole Maria Cecilia Guerra: “Creare una franchigia di mille euro per gli stipendi è una proposta ragionevole e sostenibile, tuttavia, deve essere affrontata in un contesto più ampio. I limiti imposti dalle varie norme sulla riscossione coattiva sono una delle cause del pessimo funzionamento del sistema di riscossione. Sarebbe opportuno – prosegue il rappresentante del Partito Democratico – bilanciare questo provvedimento con ulteriori misure, come la reintroduzione della pignorabilità dell’abitazione principale, pur garantendone l’uso o il superamento della preclusione alla vendita coattiva per beni immobili di valore inferiore a 120mila euro. L’evasione fiscale è una questione seria e complessa che richiede interventi mirati”.
In risposta, Aiace tramite email ha ribadito con fermezza il proprio punto di vista, sottolineando la necessità di affrontare questa disparità tra lavoratori e pensionati e di garantire una base economica minima che permetta ai lavoratori di sopravvivere dignitosamente.
In risposta, Aiace tramite email ha ribadito con fermezza il proprio punto di vista, sottolineando la necessità di affrontare questa disparità tra lavoratori e pensionati e di garantire una base economica minima che permetta ai lavoratori di sopravvivere dignitosamente.
Il dirigente nazionale Niccolò Francesconi “L’impignorabilità” di mille euro per gli stipendi non esiste ma è già prevista per i pensionati, e non si comprende la motivazione dietro questa disparità tra le due categorie. Riteniamo inoltre che il problema dell’evasione fiscale non si risolva evitando di introdurre una franchigia minima, bensì con controlli più rigorosi e interventi decisi contro i grandi evasori. Siamo disponibili a confrontarci su ulteriori provvedimenti, ma chiediamo un intervento deciso e prioritario per garantire il diritto di sopravvivenza economica ai lavoratori”.
“La proposta di Aiace mira a stimolare il dibattito politico e sociale su un tema di grande rilevanza - affermano il Dirigente Generale Giuseppe Spartá e Dirigente Nazionale Niccolò Francesconi - si auspica – concludono i due esponenti del sodalizio – che il Partito Democratico tutto, insieme a tutti i partiti e il Governo possano prendere seriamente in considerazione questa proposta, aprendo la strada a interventi concreti”.