Taormina - Inaugurata la nuova scuola dell'infanzia per 90 bambini
15-04-2025 09:15 - TAORMINA
Taormina - È stata inaugurata ieri pomeriggio, alla presenza dell’Amministrazione Comunale e delle famiglie, la nuova scuola dell'infanzia di Taormina, situata nei locali di proprietà comunale in via Dietro Cappuccini.
La scuola , precedentemente ospitata in un edificio privato, oggi è ospitata in locali dell'amministrazione completamente ristrutturati per tornare ad accogliere i piccoli studenti in una sede funzionale e moderna.
Gli interventi effettuati hanno riguardato il completo rifacimento dei pavimenti, l'adeguamento degli impianti, la ristrutturazione dei servizi igienici, la pitturazione interna ed esterna e la riqualificazione con ampliamento dello spazio esterno, garantendo ambienti sicuri e stimolanti per la crescita dei bambini.
La nuova struttura, articolata su due piani, ospita oggi 90 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. La spesa complessiva sostenuta dall’Amministrazione è stata di circa 170 mila euro.
«Con grande soddisfazione inauguriamo oggi il secondo asilo comunale ristrutturato in appena un anno – sottolinea l’assessore Alessandra Cullurà – dopo quello di Trappitello, inaugurato l’anno scorso. Questa operazione, oltre a fornire spazi migliori ai nostri bambini, ci permette di risparmiare risorse pubbliche per un totale di 11 mila euro annui, che prima venivano impiegate per gli affitti di immobili privati. Un passo importante che sottolinea l’attenzione di questa Amministrazione verso l’educazione e il benessere dei più piccoli».
La scuola , precedentemente ospitata in un edificio privato, oggi è ospitata in locali dell'amministrazione completamente ristrutturati per tornare ad accogliere i piccoli studenti in una sede funzionale e moderna.

La nuova struttura, articolata su due piani, ospita oggi 90 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. La spesa complessiva sostenuta dall’Amministrazione è stata di circa 170 mila euro.
«Con grande soddisfazione inauguriamo oggi il secondo asilo comunale ristrutturato in appena un anno – sottolinea l’assessore Alessandra Cullurà – dopo quello di Trappitello, inaugurato l’anno scorso. Questa operazione, oltre a fornire spazi migliori ai nostri bambini, ci permette di risparmiare risorse pubbliche per un totale di 11 mila euro annui, che prima venivano impiegate per gli affitti di immobili privati. Un passo importante che sottolinea l’attenzione di questa Amministrazione verso l’educazione e il benessere dei più piccoli».