Giardini Naxos - Visita istituzionale del Presidente dell’Ars Gaetano Galvagno
29-01-2025 18:56 - GIARDINI NAXOS
L’esponente di punta di Palazzo dei Normanni in visita istituzionale al comune di Giardini Naxos. Ad affiancarlo diversi esponenti politici: l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Ruggero Razza, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata e il deputato regionale Pino Galluzzo.
Durante la mattinata, Galvagno ha incontrato il Sindaco del comune messinese Giorgio Stracuzzi, il quale ha dato il suo personale benvenuto alla delegazione arrivata sulle coste dello Ionio. “E’ un segnale molto importante. Sia il presidente Galvagno che l’onorevole Razza ci sono stati sempre vicini. E’ una collaborazione che va avanti da molto tempo. Siamo veramente felici di averli avuto qui oggi“.
Dopodiché, la delegazione si è spostata nell’istituto comprensivo del comune di Giardini Naxos. Ad attenderli gli alunni del plesso scolastico, i quali hanno dato il benvenuto al presidente dell’Ars con alcuni canti. “L’Assemblea Regionale Siciliana vuole raccogliere le istanze di un territorio importante come Giardini Naxos – ha dichiarato Gaetano Galvagno -. Cercheremo di poter riuscire ad accontentare una comunità che ci sta a cuore“.
L’occasione è stata utile per parlare di alcuni temi che riguardano il territorio ionico come del reparto cardiochirurgia pediatrica di Taormina. “Si sta lavorando affinché questo centro possa rimanere qui. Non lo si fa né con proclami né buttando fumo negli occhi. Bisogna lavorare affinché ci sia una deroga che permetta di far restare questo centro dove si trova. Parliamo di un’eccellenza per Taormina, per la Sicilia e per tutto il Mediterraneo“ ha affermato Galvagno.
Focus sul turismo da parte dell’Assessore Elvira Amata “Giardini Naxos gioca un ruolo chiave nella crescita del turismo. Parliamo di un’industria nazionale. Crea sviluppo economico ed occupazione. La nostra presenza qui vuole simboleggiare un lavoro sinergico atto a capire quali azioni portare avanti sul territorio. Penso che ci sia una grande opportunità. Abbiamo pubblicato un bando per ammodernare e ristrutturare posti letto. Parliamo di 135 milioni di euro. E’ una grande occasione, anche per l’imprenditoria di Giardini Naxos, di usufruire di questi fondi dando quel tipo di servizio che i viaggiatori cercano oggi“.
Durante la mattinata, Galvagno ha incontrato il Sindaco del comune messinese Giorgio Stracuzzi, il quale ha dato il suo personale benvenuto alla delegazione arrivata sulle coste dello Ionio. “E’ un segnale molto importante. Sia il presidente Galvagno che l’onorevole Razza ci sono stati sempre vicini. E’ una collaborazione che va avanti da molto tempo. Siamo veramente felici di averli avuto qui oggi“.
Dopodiché, la delegazione si è spostata nell’istituto comprensivo del comune di Giardini Naxos. Ad attenderli gli alunni del plesso scolastico, i quali hanno dato il benvenuto al presidente dell’Ars con alcuni canti. “L’Assemblea Regionale Siciliana vuole raccogliere le istanze di un territorio importante come Giardini Naxos – ha dichiarato Gaetano Galvagno -. Cercheremo di poter riuscire ad accontentare una comunità che ci sta a cuore“.
L’occasione è stata utile per parlare di alcuni temi che riguardano il territorio ionico come del reparto cardiochirurgia pediatrica di Taormina. “Si sta lavorando affinché questo centro possa rimanere qui. Non lo si fa né con proclami né buttando fumo negli occhi. Bisogna lavorare affinché ci sia una deroga che permetta di far restare questo centro dove si trova. Parliamo di un’eccellenza per Taormina, per la Sicilia e per tutto il Mediterraneo“ ha affermato Galvagno.
Focus sul turismo da parte dell’Assessore Elvira Amata “Giardini Naxos gioca un ruolo chiave nella crescita del turismo. Parliamo di un’industria nazionale. Crea sviluppo economico ed occupazione. La nostra presenza qui vuole simboleggiare un lavoro sinergico atto a capire quali azioni portare avanti sul territorio. Penso che ci sia una grande opportunità. Abbiamo pubblicato un bando per ammodernare e ristrutturare posti letto. Parliamo di 135 milioni di euro. E’ una grande occasione, anche per l’imprenditoria di Giardini Naxos, di usufruire di questi fondi dando quel tipo di servizio che i viaggiatori cercano oggi“.