È la Sicilia, in particolare il lungomare di Sant’Alessio Siculo, ad assegnare i titoli italiani della 20 km di marcia. Domenica 30 Marzo si gareggia per le maglie tricolori assolute, promesse e juniores nell’ambito della seconda prova dei Campionati di Società di marcia. In gara, non per il titolo italiano, anche gli allievi nei 10 km e i cadetti per il trofeo nazionale (uomini 6 km, donne 4 km), nell’evento organizzato dall’Atletica Savoca.
I PARTECIPANTI – Quando stanno per ricorrere i dieci anni dalla sua prematura scomparsa, sarà ricordata una delle più grandi marciatrici italiani di sempre, Anna Rita Sidoti, nata e cresciuta proprio nel messinese, a Gioiosa Marea.
Il Trofeo Sidoti sarà assegnato alla vincitrice del titolo italiano femminile: in lizza, tra le altre, ci sono l’argento europeo U23 Alexandrina Mihai (Fiamme Oro), primato personale di 1h30:50 su questa distanza realizzato lo scorso anno a La Coruna, e Federica Curiazzi (Atl. Bergamo 1959 Oricenter), accreditata di 1h31:41, quest’anno già campionessa italiana assoluta della 35 km ad Acquaviva delle Fonti con il personale di 2h45:33.
Tra le U23 anche le emergenti Giada Traina (Atl. Livorno) e Michele Cantò (Atl. Gran Sasso Teramo). Al maschile, i nomi principali sono quelli di Andrea Cosi (Carabinieri), settimo italiano di sempre grazie al crono di 1h19:43 a La Coruna 2024, Gianluca Picchiottino (Fiamme Gialle) e Michele Antonelli (Aeronautica), mentre non è ancora certa la presenza di Andrea Agrusti (Fiamme Gialle) dopo il ritiro di sabato scorso a Dudince.
Fuori classifica è annunciato il messicano da 1h19:10 José Luis Doctor Morales. Tra gli U23 il miglior accredito è per Nicola Lomuscio (Avis Barletta). Nelle gare juniores, da seguire soprattutto il bronzo mondiale U20 Giuseppe Disabato (Fiamme Gialle).
Gare Programma Orario:
Ore 8.30: CdS Marcia strada km 20 Jun Femminile (C.Ita Ind.)
Ore: 9.30: CdS Marcia strada km 20 Jun Maschile (C.Ita Ind.)
Ore 11.45: CdS Marcia strada km 10 Allievi
Ore 12.50: CdS Marcia strada km 10 Allieve
Ore 13.40: Trofeo Nazionale Cadetti Marcia strada km 6
Ore 14.30: Trofeo Nazionale Cadette Marcia strada km 4
LA PRESENTAZIONE – L’evento è stato presentato nell’aula consiliare del Comune di Sant’Alessio Siculo. “È una location unica, ideale per il circuito isolato sul lungomare, un’oasi perfetta e un autentico punto di riferimento per la riviera jonica – commenta l’organizzatore Antonello Aliberti – Per noi dell’Atletica Savoca è un momento di rinascita, avendo raggiunto livelli importanti, testimoniati dall’assegnazione di una prova del Campionato Italiano”.
A fare gli onori di casa il sindaco Domenico Aliberti: “Il legame tra Sant’Alessio Siculo e l’atletica leggera è storico, cominciato nel 1936 quando un giovane concittadino, in un’altra epoca, riuscì ad ottenere il minimo per partecipare alle Olimpiadi di Berlino. In ricordo di Arturo Mastroieni è stato poi organizzato un Memorial, diventato gara regionale che va in scena tutti gli anni. Sant’Alessio farà adesso un ulteriore salto di qualità, grazie all’Atletica Savoca, ospitando un Campionato Italiano”.