È la prima volta che nella provincia messinese viene organizzato un evento di tale portata; obiettivo di Pina Basile difatti è destagionalizzare il turismo, riallacciare i rapporti umani su piazza, costruire un indotto per le attività locali, generato dalle presenze che si registreranno. Quest’iniziativa, inoltre, rappresenta la valorizzazione delle antiche tradizioni, il rispetto dell’ambiente ed il valore del riuso, attraverso l’economia circolare. La data dell’inaugurazione, in occasione della festa delle donne, vuole essere un volano a supporto di parità ed inclusione lavorativa femminile.
L’evento è patrocinato dal Comune di Sant’Alessio Siculo.